« A vincere senza pericolo, si trionfa senza gloria »
Corneille
All’inizio c’era la macchina. E l’accessorio. Che necessitava cambiarlo al sudore della fronte e alla forza delle sue mani. Poi è venuto l’attacco rapido : un sistema che ha reso questo cambiamento semplice e (più o meno) veloce. Le fabbricazioni si sono moltiplicate nel tempo, ma anche gli incidenti dovuti a degli sblocchi imprevisti e le incomprensioni dovute alla mancanza di comunicazione. In un mondo moderno, interattivo e informato bisognava reagire. Dal 2007 è stata istituita una riflessione internazionale per sviluppare una norma ISO per gli attacchi rapidi. Per cercare di definire le regole che i produttori devono rispettare per evitare che la sicurezza sia una scelta che l’uttilizzatore possa prendere ... o meno.
Nel frattempo che l’ISO trovi una forma adatta alla maggioranza, la norma europea EN474-1 ha approfittato dei progressi in materia per arricchirsi con alcune nuove raccomandazioni. Una norma non sarà perfetta e avrà sempre delle lacune. Ma ha il merito di preoccuparsi della VOSTRA sicurezza.
Oltre a rispettare i requisiti normativi, cerchiamo di correggere e anche superare certe "lacune" in sicurezza : un bloccaggio meccanico e positivo che rimane in posizione per un tempo d’arresto indefinito della macchina. Possiamo rendere impossibile l’aggancio di un accessorio il peso di cui supera i limiti di sollevamento della macchina (Klac select). E altro ancora...
Non per il gusto di marketing o pubblicità. Semplicemente perché siamo responsabili della sicurezza dei nostri prodotti e dei loro utenti in tutte le condizioni d’uso.
Klac system è un attacco rapido per i mini escavatori da 1 a 9t. L’aggancio dell’accessorio è automatico, lo sbloccaggio è manuale o idraulico. Klac system è quindi un attacco rapido misto, con una versione "pilotata".
Le molle che collegano la piastra di bloccaggio all’attacco rapido, forniscono la forza di aggancio. Loro mantengono l’accessorio in posizione di lavoro. La piastra di bloccaggio è munita di linguette di sicurezza su ogni lato.
Le linguette di sicurezza (in rosso) bloccano automaticamente la piastra di bloccaggio sull’attacco (arresti contrassegnati in verde), durante l’aggancio. In tutti i casi l’accessorio è mantenuto nella posizione di lavoro.
La piastra di bloccaggio può essere azionata soltanto con la chiave.
AlternatiK è un attacco rapido per miniescavatori da 1 a 9 t. L’aggancio dell’accessorio è automatico, lo sblocco è manuale.
AlternatiK è quindi un attacco rapido misto.
La camma di impegno è collegata ad una camma "doppia forcella" con bloccaggio positivo (superficie di contatto piana).
La seconda camma si blocca automaticamente sotto la ganascia dell’adattatore.
Nel caso in cui la camma principale si disimpegna, la camma di sicurezza mantiene l’accessorio in posizione di lavoro.
Per lo sgancio completo, bisogna solamente utilizzare la chiave.